Il mio quarto viaggio in Giappone si è svolto fra maggio e giugno 2019 ed ha aggiunto visite ed esperienze che hanno grandemente arricchito quelle già maturate nel corso delle precedenti vacanze ormai datate 2015, 2016 e 2017. Fra esse, ha importanza non trascurabile il tempo trascorso al Tokyo Dome City ove ho visitato il Shoji Kawamori Expo, svoltosi presso la Gallery AaMo, ed ho assistito ad una partita dei Tokyo Giants, squadra fra le principali del campionato di Baseball nipponico. Per avere un ricordo di entrambi gli eventi, non ho resistito all’acquisto di una T-Shirt riproducente un RX-78GP01 “Zephyranthes” creato dal maestro Kawamori per la serie “Gundam 0083 – Stardust Memory” ed una maglietta dei Tokyo Giants riproducente la blusa indossata dal campione Sakamoto Hayato. Si sono evidentemente trattati di acquisti in tema con le esperienze correlate ma il Tokyo Dome City induce anche ad altre tentazioni come quella che mi ha portato ad acquistare il set di asciugamani a tema “Kiki’s Delivery Service” oggetto del presente articolo.
Il Tokyo Dome City è noto principalmente per esservi collocato il Tokyo Dome, lo stadio di Baseball della città di Tokyo sede della squadra di casa, i Tokyo Giants. Tutt’intorno al Tokyo Dome si è sviluppato quello che è un Luna Park ed un grande centro commerciale ove teatri e spazi espositivi si alternano a ristoranti e negozi. Fra questi ultimi non mancano quelli dedicati ad anime e manga. Potevo evitare tali luoghi di perdizione? Certo che no! Potevo esimermi dall’incappare come una giovane ed inesperta gazzella nella trappola tesa dall’astuto leone incarnazione metaforica della vorace macchina consumistica dell’entertainment nipponico? La risposta è altrettanto ed ovviamente negativa! Eccomi così a mostrare con infinito orgoglio un bellissimo set di asciugamani dedicati all’incantevole film “Kiki’s Delivery Service” di Hayao Miyazaki.
Il maestro Miyazaki è regista ormai noto al mondo intero grazie a film d’animazione che hanno conquistato spettatori e critica di ogni latitudine. A mio parere è impossibile esprimere un’oggettiva classifica fra una pellicola e l’altra perché si tratta di opere di una qualità unica ed indiscutibile. Credo di aver ampiamente espresso il mio pensiero in tal senso redigendo, ad esempio, le mie personali recensioni di capolavori quali “Nausicaa della Valle del Vento”, “Si Alza il Vento”, “La Città Incantata” e “Principessa Momonoke”. Tutto ciò premesso, i miei principali favori vanno ad un film di Miyazaki certamente minore ma che io amo incondizionatamente: “Kiki’s Delivery Service”. È uno dei film più “leggeri” del grande regista ma ne adoro la semplicità e la dimensione fiabesca tanto da considerarlo il mio film preferito dello Studio Ghibli.
Imprudentemente entrato in uno grande negozio del Tokyo Dome City zeppo di ogni tipo di gadget legato all’immaginario nipponico, la mia attenzione è stato quasi subito attratta da una grande parete colma di ogni ammennicolo dedicato ai film di Miyazaki. Fra tazze, peluche, portachiavi, ombrelli, piatti, termos e chi ne ha più ne metta, sono stato irresistibilmente attratto da un set di asciugamani che ho prontamente acquistato.
Di un tessuto morbido e spesso, i due asciugamani in oggetto sono splendidamente ricamati e decorati. Essi dimostrano quanto Studio Ghibli ponga grande attenzione nel concedere in licenza i propri marchi solo a società in grado di garantire prodotti originali di alta qualità. I disegni riprodotti richiamano alla memoria, per colori ed immagini, la panetteria dove la giovane streghetta Kiki trova primo impiego dopo aver lasciato la famiglia per iniziare il suo percorso di crescita.
Ammetto che ho qualche difficoltà ad usare per me salviette tanto belle. Le tengo in un cassetto per impreziosire il bagno quanto ricevo visite. Del resto, il mio appartamento è talmente legato ai miei interessi che non possono certo essere motivo di sorpresa questi asciugamani a tema “Kiki’s Delivery Service”.