Con questo articolo concludo la carrellata di reportage dedicati agli acquisti a tema “Space Battleship Yamato” fatti durante il mio viaggio in Giappone del 2019; occasione che mi permise di tornare nel Mandarake avente sede nel Nakano Broadway. Come raccontato, in questo colossale negozio dell’usato mi dedicai a varie compere fra cui i due volumi di “The Art of Nobuteru Yuki – Space Battleship Yamato 2199” nonché i libri “Nobuteru Yuki – Yamato 2199 Retouch a Picture Collection“, “Space Battleship Yamato 2199 – Hyper Mechanical Detail Artworks” e “Space Battleship Yamato 2202: Warriors of Love – Complete Works“. E’ ora tempo di mostrare i due splendidi tomi che rispondono al nome di “Space Battleship Yamato 2199 – Official Artbook”.

Space Battleship Yamato 2199 – Official Artbook” è una collana composta da due grossi volumi di circa 250 pagine l’uno. Il primo è titolato “Earth” ed è consacrato a tutto quanto concerne la Terra, i personaggi umani ed i mezzi a disposizione del Cosmo Fleet, la flotta spaziale a difesa del nostro pianeta.

Il secondo volume di “Space Battleship Yamato 2199 – Official Artbook” è sottotitolato “Garmillas” ed è dedicato all’impero garmillassiano, al pianeta Iscandar e a quant’altro creato per la serie animata “Space Battleship Yamato 2199 del 2012, remake aggiornato ed ammodernato di quel cult che è “Space Battleship Yamato” del 1974.

Space Battleship Yamato 2199 – Official Artbook” è un’opera colossale. Il suo intento è di celebrare tutto quanto creato dalla fervente fantasia degli animatori giapponesi allo scopo di dar vita ad un universo credibile e dettagliato ove ambientare le appassionanti vicende narrate dell’omonima serie animata.

Non voglio ripetere quanto ho già raccontato negli articoli citati poco sopra, bensì vorrei soffermarmi sul valore di due libri come quelli in oggetto. Le numerose pagine ricche di disegni tecnici, studi e profili di personaggi ed ambienti, dettagli di ogni tipo, sono prova chiara e lampante dell’immane ed ammirevole lavoro necessario per creare dal nulla tutto il necessario per una serie animata. Compito reso ulteriormente complesso dall’ambientazione fantascientifica di “Space Battleship Yamato 2199 che impone di dare vita ad interi mondi, panorami spaziali, città e popolazioni con le loro particolari caratteristiche nonché di un’amplissima pletora di velivoli spaziali.

Sono proprio astronavi e velivoli spaziali ad essere gli elementi più iconici di “Space Battleship Yamato 2199 ed i due volumi in oggetto danno giustamente grande risalto agli stessi mostrando, per ogni soggetto trattato, un gran numero di viste e profili a colori.

Degni di grande nota sono i disegni dedicati, per fare degli esempi, a cabine di pilotaggio, locali tecnici, carrelli di atterraggio e bracci d’attracco che dimostrano la grande attenzione ai dettagli più minuti, capaci di impreziosire “Space Battleship Yamato 2199  fino a renderla un tale gioiello da conquistare gli spettatori di tutto il mondo.

Insomma, ritengo i due volumi di “Space Battleship Yamato 2199 – Official Artbook” pubblicazioni di grandissima qualità che ogni appassionato della serie “Space Battleship Yamato 2199 deve assolutamente avere.