In parallelo con i due volumi di “The Art of Nobuteru Yuki – Space Battleship Yamato 2199“, eccomi ora a parlare di “Nobuteru Yuki – Yamato 2199 Retouch a Picture Collection” un’altra pubblicazione che raccoglie i disegni realizzati da Nobuteru Yuki per la serie animata “Space Battleship Yamato 2199“. Non mi dilungherò in dettagli già forniti tanto nella recensione precedentemente citata quanto nell’articolo scritto nell’introdurre la Japan Figure di “Yuki Mori” da me realizzata fra il 2018 ed il 2019. Vorrei in questa sede concentrare l’attenzione su un volume di indubbio pregio che rende onore al lavoro di Nobuteru Yuki in una serie culto dell’animazione nipponica.
La logica alla base del volume in questione mi è in gran parte ignota. Dal titolo del libro stesso intuisco esservi riportati i settei o key animation che, per qualsivoglia ragione, Nobuteru Yuki ha dovuto correggere e/o modificare nel corso della realizzazione di “Space Battleship Yamato 2199“. Il pretesto di questa raccolta di lavori ha, però, ben poca importanza se propedeutico alla pubblicazione di un volume che, per qualità, considero un piccolo gioiello.
Il livello qualitativo della carta e della stampa è altissimo, nettamente superiore a quello dei due volumi di “The Art of Nobuteru Yuki – Space Battleship Yamato 2199“. Grazie a tali caratteristiche è possibile godere al meglio dell’arte di Nobuteru Yuki anche grazie ad immagini di grande formato che occupano una pagina intera. Pregevole, anche sotto quest’ultimo punto di vista, aver optato per il formato di stampa orizzontale che meglio si adatta alle dimensioni standard dei settei.
Se ciò non bastasse, “Nobuteru Yuki – Yamato 2199 Retouch a Picture Collection” cataloga con dovizia le key animation del maestro Nobuteru Yuki fornendo, purtroppo solo in lingua giapponese, informazioni sulle sequenze coinvolte e, soprattutto, commenti dell’autore che, immagino, diano spiegazioni sulle correzioni apportate. Se quanto appena precede è scarsamente fruibile da un lettore occidentale, è, al contrario, grandemente apprezzabile che ai settei di Nobuteru Yuki siano sempre affiancati i corrispondenti fotogrammi della serie animata. In tal modo è possibile avere immediata visione della cura con cui gli animatori hanno trasposto nel prodotto finale il lavoro svolto dal character design.
Per un appassionato della serie “Space Battleship Yamato 2199” e, più in generale, di animazione, “Nobuteru Yuki – Yamato 2199 Retouch a Picture Collection” rappresenta non solo un piacere per gli occhi ma anche una finestra aperta tanto sull’importanza del lavoro di character designer quanto sugli elaborati meccanismi alla base dell’animazione. Personalmente consiglio questo volume molto più di quanto mi sentirei di fare per i due volumi di “ The Art of Nobuteru Yuki – Space Battleship Yamato 2199“.