01 Red Devils Thiene 2017

Il concorso di modellismo “Red Devils Awards” si tiene ogni due anni nella città di Thiene, in provincia di Vicenza. Come raccontato in un precedente articolo, avevo partecipato al concorso del 2015 ed ero rimasto piacevolmente colpito dall’efficiente organizzazione e dal numero e qualità dei modelli in gara. Non stupirà, quindi, sapere che ho deciso di prendere parte anche all’edizione 2017 iscrivendo il mio VF-1 “S-Fast nella categoria “Sci-fi” e l’appena terminato Abdel Rashid – Lion Tuareg nella categoria “Fantasy”. Come la volta precedente, ho gestito la trasferta non vincolandomi al solo concorso modellistico bensì sfruttando quest’ultimo come pretesto per visite e scoperte turistiche.

L’evento cardine di tutto il week end è stato, per ovvie ragioni, il “Red Devils Awards 2017” (http://www.reddevilsthiene.it/index.htm) di cui, conseguentemente, mi pare giusto parlare senza indugio.  Collocato negli usuali e confortevoli spazi delle edizioni precedenti, il concorso ha attratto anche quest’anno un folto pubblico ed un gran numero di partecipanti.

La quantità di modelli in gara è stata, conseguentemente, di tutto rispetto confermando l’importanza del club organizzante e dell’evento in generale. Come usuale, mostro qui di seguito quelli che, applicando criteri puramente personali, reputo fra i migliori in concorso. In generale la qualità è stata di livello decisamente alto anche se si conferma ai miei occhi l’accentuarsi del divario fra chi è ormai considerato un maestro del settore e tutti gli altri modellisti, la cui qualità appare crescere a stento. Soprattutto manca in questi ultimi l’impulso all’originalità che, principalmente in campo aeronatico e dioramistico, ha conseguenze letali. In altre parole, a lavori perfetti da un punto di vista sia tecnico che contenutistico, si contrappongo modelli spesso anonimi o poco distinguibili uno dall’altro. Il “RedDevils Awards” 2017 resta, in ogni caso, un evento imperdibile sia per i modellisti che per i semplici visitatori.

MILITARY

DIORAMI

AERONAUTICA

FANTASY/SCI-FI

Se nell’edizione precedente, la mia “Kiriko Hattori” aveva conquistato un apprezzatissimo oro, quest’anno ho avuto la grande soddisfazione di vedere premiati, nelle rispettive categorie, entrambi i miei lavori. Per la precisione, il VF-1 “S-Fast” ha vinto un argento ed“Abdel Rashid” uno straordinario oro.

In entrambi i casi la mia felicità è stata enorme! Per una serie di coincidenze dovute alla rinomanza del concorso, il VF-1 “S-Fast” ha potuto gareggiare di nuovo contro gli stessi modelli del “NKGC Model Contest” 2016 che, all’interno del “Comics and Games” di Lucca, era stato bellamente ignorato dalla giuria. Scusate se mi permetto di essere veniale ma, in tale occasione, il mio modello non era stato premiato in una classificazione ove nemmeno erano stati assegnati dei bronzi. Questa totale noncuranza mi ha ferito molto ed il premio in questione ha rappresentato una rivincita che mi ha fatto molto piacere. L’oro per “Abdel Rashid” è stato, invece, del tutto inaspettato. Essendo il primo busto da me realizzato non pensavo di ottenere un risultato del genere. È importante premettere che il “Red Devils Awards” non è un concorso rinomato fra i figurinisti. Ne consegue che non mi aspetto eguali risultati in eventi più rilevanti in tale branca del modellismo ma questo oro dimostra che il lavoro è valido e saprà, anche in futuro, gareggiare per un podio in classifica.

Se due anni fa, approfittai del “Red Devils Awards” per visitare Thiene, Asiago e Marostica, questa volta ho deciso di alloggiare a Bassano Del Grappa la sera di sabato 6 maggio. Nonostante la trentina di chilometri da Thiene, ho fatto questa scelta perché il paese mi era totalmente sconosciuto malgrado la sua notorietà. Premesso che il meteo non ha favorito lunghe passeggiate né la contemplazione dei panorami, Bassano mi è piaciuta moltissimo. La sua ricca storia si concretizza negli edifici del suo centro e nelle numerose piazze che lo compongo.

Fra tutto ciò spicca, per ovvie ragioni, il ponte degli Alpini che è stato protagonista di più di un evento di importanza nazionale. Purtroppo quest’ultimo era in restauro perciò spero di avere l’occasione di tornare a Bassano per poter godere della sua bellezza senza impalcature ad impedirne la vista ed il passaggio.

A tutti coloro che visitassero Bassano, consiglio vivamente la gelateria Terraglio, nella piazzetta di Via Lazzaro Bonamigo. Vi ho gustato uno dei gelati più buoni che mi sia mai capitato di assaggiare!

46 Bassano del Grappa