75 Lion Tuareg

ITALIAN LANGUAGE

In un lasso di tempo di « soli » sei mesi, un vero record per quanto mi riguarda, ho completato questo busto comprato durante il Word Model Expo 2014. Ci tengo a sottolineare anche in questa sede la notevole originalità e l’accurata scultura di questo splendido soggetto. Elementi che hanno certamente favorito il mio impegno nel realizzarlo e che, congiuntamente alla qualità del lavoro pittorico, spero comunichino la grande passione che vi ho infuso nel dipingerlo. Rispetto all’aggiornamento precedente, ho aggiunto al soggetto i baffi realizzati stirando a caldo dei cilindri di plastica ed ho provveduto ad una leggera copertura di coprente opaco allo scopo di proteggere il colore eliminando fastidiosi riflessi. Gli occhi, infine, hanno ricevuto quella punta di trasparente lucido che spero donino al soggetto la dovuta scintilla di vita. Il tutto è stato completato con il necessario basamento ed un’originale vetrinetta che mostro più sotto.

Per i più interessati, ricordo che è possibile leggere un accurato passo-passo di tutti gli step realizzativi di questo busto. Segnalo che la pittura vera e propria è iniziata solo a novembre, al momento in cui ho finito il VF-1J “S-Fast” che mi ha impegnato per quasi due anni.

In questi mesi di lavoro spero di essere riuscito a dare la vita a questo uomo leone attraverso la mia arte pittorica. Come già detto, in tanti anni di passione modellistica, è la prima volta che dipingo un busto. Non mi sono affidato ad alcuna tecnica particolare (luce zenitale in primis), ho semplicemente lasciato che il mio estro si esprimesse liberamente cercando, ovviamente, di essere il più realistico possibile. Penso di essere riuscito a dare vita a questo Tuareg felino grazie a colori caldi stesi con sfumature estremamente naturali. Personalmente sono molto soddisfatto del lavoro e mi auguro che il risultato piaccia, se non ai giudici dei futuri concorsi, almeno a tutti voi che leggete queste righe.

Per quanto riguarda il piedestallo, esso fu uno dei tre vinti anni fa a non so più quale concorso. Ho provveduto a ridipingerlo e, soprattutto, ho riprodotto un microambiente desertico allo scopo di coprire il cilindro di ottone destinato a reggere il busto omaggiando contemporaneamente l’ambiente africano di cui questo uomo-leone non può che essere nativo. Come il modellismo militare insegna, è essenziale in questi casi affidarsi a prodotti naturali. In questo caso ho usato schegge di roccia raccolta sulle Dolomiti, sabbia finissima mischiata a pigmento ocra e ciuffi di poseidonia.

Infine, a protezione del tutto, ho comprato una campana di vetro in un magazzino di casalinghi ed ho realizzato un basamento in legno con le necessarie lavorazioni affinché questa potesse incastrarsi con lo stesso. Il risultato finale mi pare ottimo e credo che dia vita ad un originale oggetto d’arredo.

ENGLISH LANGUAGE

After six months only, a real record for me, I finished this bust. I added the whiskers and applied a matt cover. I also made a little area of desert on the base. Let me say thank you to everyone who have followed me until now. I hope you like it and the final result is able to show my great passion for this subject.

FRENCH LANGUAGE

Après six mois de travail seulement, un vrai record pour moi, j’ai terminé cet homme-lion. J’ai ajouté les moustaches et j’ai appliqué une couverture de transparent opaque. Laissez moi remercier tout le monde qui m’a suivi jusqu’à ici. J’espère que le résultat final soit de votre gout et qu’il soit capable de montrer ma grande passion pour ce sujet.