01-lynn-minmay-casual-waer-resin-kit

Nel corso dei tre anni di vita di questo blog, ho avuto occasione di dimostrare la mia incontenibile passione per la saga di “Macross” per mezzo dei tanti articoli che si sono susseguiti nel tempo. A livello modellistico, questo mio interesse si esprime con l’acquisto dei kit Hasegawa dedicati ai caccia VF-1 Valyrie” che più mi interessano e, per quanto concerne il mondo delle figure in resina, con l’accaparramento di quel poco che il mercato offre. Dopo l’inusuale cross-over Lynn Minmay/Sheryl Nome per il quale rimando al relativo articolo, per una serie di fortunate coincidenze sono riuscito ad entrare in possesso di questa piccola figure in resina proveniente dal ristrettissimo mercato della scultura amatoriale.

Non so dire molto su questa miniatura, ciononostante posso indirizzare gli interessati al seguente link dello studio che, per quanto posso intuire, è autore della scultura originaria:

http://www.fg-site.net/archives/3465658

Questa piccola opera mostra Lynn Minmay, coprotagonista della prima serie “Macross” del 1982, mentre indossa un vestito che ha un ruolo importante nella storia narrata. Nel 1984 fu realizzato il film cinematografico “Macross – Ai OboeteImasu Ka” (Macross – Ti ricordi l’Amore?), summa della serie televisiva andata in onda due anni prima. Il film ebbe un enorme successo grazie ad una realizzazione tecnica di altissimo livello ed una storia che, benché condensata per ragioni di tempo, riuscì non solo a mostrare tutti i migliori elementi della serie televisiva ma anche ad aggiungere numerose migliorie. Fra di esse annovero la scena principe in cui si consuma il triangolo d’amore fra i tre protagonisti: Hikaru Ichijo, Misa Hayase e Lynn Minmay. Questa scena si svolge sul finale del film ed è il momento più potente e toccante di tuttala pellicola. Essa è trattata magnificamente da un punto di vista drammaturgico (ogni dettaglio non è assolutamente casuale) e genera la massima empatia nello spettatore grazie al meraviglioso character design affidato al talentuoso Haruiko Mikimoto. Se tutto ciò non bastasse, un valore aggiunto è dato dal fatto che nella serie televisiva la soluzione del triangolo amoroso era stata trattata in modo decisamente frettoloso. In questa scena fondamentale, Lynn Minmay indossa proprio il vestito riprodotto nella miniatura in oggetto.

Se ciò non bastasse, questo vestito mi ricorda molto anche la scena in cui Minmay, lasciata la casa paterna,decide di imbarcarsi sull’SDF-1 per inseguire il suo sogno di diventare contante. Questa breve sequenza è mostrata nel bellissimo “Macross Flashback 2012” di cui trovate una breve descrizione nel mio articolo dedicato al volume Variable Fighter VF-4 “Lightning III” edito da Soft Bank Publishing. E’ proprio questa piccola scenetta che vorrei riprodurre quando mai dipingerò la figure in questione.

13-lynn-minmay-casual-waer

Per quanto concerne la miniatura in sé, la scultura non si distingue per particolare finezza. Benché sia stata oggetto di un lavoro sufficiente a riprodurre le non facili linee dello stile di Haruiko Mikimoto, essa è malamente abbozzata sotto molto punti di vista e manca di alcuni aiuti fondamentali come i fori ove infilare le gambe (nemmeno sono presenti le tracce per posizionarle correttamente). Mancando un dettaglio adeguato, saranno necessari numerosi interventi per migliorare l’aspetto complessivo di quanto offerto dal kit. Nonostante queste premesse, il soggetto è rarissimo nel mondo delle miniature perciò non conviene essere troppo schizzinosi. A compensare tutto ciò, c’è il mio entusiasmo per il personaggio ritratto e la speranza che sia veritiero l’antico adagio per cui è la pittura del soggetto, più che la sua stampa o scultura, a determinare la qualità del risultato finale.