E’ da molto tempo che non mi capitava di acquistare un nuovo set di figurini in scala 1/35. Le ragioni di ciò sono principalmente dovuti ad una generale ripetitività dei soggetti rappresentati sia per posa che per contesto. Rappresenta un caso a parte questo set della Miniart. Nonostante la semplicità della situazione riprodotta, i cinque figurini in esso inclusi sono molto originali e si adattano facilmente ad un gran numero di situazioni. Annunciata ormai molti mesi fa, decisi subito di acquistare questa scatola di montaggio poiché ritengo che solo pochi, grandi maestri siano in grado di rappresentare, con la doverosa drammaticità, scene di combattimento in un diorama. Più in generale credo che il modellismo militare scada nel cattivo gusto e nel ridicolo quando si avventuri in tale impresa. A seguito di queste considerazioni, preferisco riprodurre nei miei diorami scene di vita quotidiana dei soldati o contesti non prettamente guerreschi. Capite bene, quindi, il mio personale apprezzamento per un set come quello in oggetto. Non ho al momento idee precise su come utilizzerò questi soldatini ma mi piacerebbe posizionarli nei pressi di un Panzer abbandonato (magari, ipotizzando il proseguo della guerra, di un prototipo mai effettivamente costruito).
Miniart ha ormi da tempo raggiunto un ottimo livello di dettaglio e finezza dei propri figurini. In considerazione della stagnazione del settore dei soldatini in plastica iniettata, i prodotti Miniart possono essere considerati i migliori al momento sul mercato. Resta inteso che si tratta di scatole di montaggio pregevoli ma finalizzate al contenimento del prezzo. Ciò ha importanti ricadute sulla qualità. La plastica è relativamente tenera e, quindi, abbastanza fastidiosa da ripulire dai residui dello stampaggio. Le parti che compongono i corpi sono molto ben realizzate ma gli equipaggiamenti e soprattutto le armi sono ad un livello appena sufficiente. A mio parere queste ultime andrebbero rimpiazzate con altre di marca Tamiya o Dragon. Infine, regola fissa per ogni produzione in plastica di questo tipo, le teste sono da sostituire con altre in resina meglio scolpite ed espressive.