Da venerdì 13 marzo a domenica 15 marzo 2015, si è tenuta presso gli spazi della nuova Fiera di Milano (padiglioni 16 e 20), la nuova edizione di “Cartoomics”, appuntamento annuale di grande importanza per tutti gli appassionati di fumetti, animazione e games di Milano e dintorni.
E’ indiscutibile che Milano meritasse da tempo una fiera specializzata in spazi ampi, facilmente raggiungibili e prestigiosi come la nuova struttura della Fiera di Rho-Pero. Io per primo mi sono da anni allontanato dalle numerose fiere meneghine che, ancora oggi, si tengono negli spazi angusti di palazzetti sportivi di periferia o nelle hall di alberghi più o meno rinomati. Approfittando della domenica di cattivo tempo (ottima per giustificare la clausura in un padiglione fieristico) ed incoraggiato dagli ottimi giudizi letti e sentiti, mi sono recato a “Cartoomics” con l’entusiasmo del neofita. E’ stata, infatti, la mia priva visita a questa fiera e sono stato più che altro mosso dalla curiosità di fare un confronto con il ”Lucca Comics and Games”, fiera di cui, al contrario, sono un affezionato visitatore.
Sono stato subito piacevolmente colpito dalla gran massa di persone presenti e dal fatto che i padiglioni fossero totalmente occupati da un gran numero di stand. L’esperienza fatta alla tristissima “Model Expo Italy” del 2014 mi ha insegnato, infatti, che grandi spazi fieristici con bancarelle in numero esiguo, distanziate fra loro e visitate da poche persone, creano una tale atmosfera di angoscia e disperazione da poter sfociare nel suicidio di massa in un nonnulla. Non è certo stato il caso di “Cartoomics”, fiera che, avendo il vantaggio di includere varie iniziative per cosplayer, è anche stata rallegrata da tanti appassionati in costume.
Due fattori mi hanno fatto particolarmente apprezzare questa edizione di “Cartoomics”. Primo fra tutti la massiccia presenza di prodotti Lego. Sono rimasto affascinato da alcuni tavoli in cui erano esposte sia realizzazioni originali sia veri e propri diorami riproducenti alcune scene tratte dai film di “Star Wars”. E’ ormai evidente che la ormai consolidata acquisizione della relativa licenza da parte di Lego sia non solo un notevole successo commerciale ma anche un brand che sta conquistando sempre più appassionati sia dei mattoncini che della saga di Lucas.
In secondo luogo è stato bello ritrovare il molto ben organizzato gruppo di figuranti legato all’universo di “Guerre Stellari” che qui, come a Lucca, ha saputo essere di grande impatto scenico grazie ad ambientazioni molto ben curate ed ai costumi ufficiali del film.
Ecco, infine, qualche scatto preso passeggiando per la fiera sperando che sappiano dare un’idea dell’evento in oggetto.
Concludo questo articolo confermando che “Cartoomics” è, a mio parere, la migliore fiera dedicata al fumetto a cui è possibile partecipare a Milano. Ciononostante, facendo un parallelismo con Lucca, devo ammettere che, nonostante la vicinanza e l’ampia sezione commerciale, il ”Lucca Comics and Games” resta nettamente superiore. Anche senza voler fare confronti sulla disparità esistente in fatto di offerta al pubblico, la fiera di Lucca, svolgendosi nel centro storico della città, ha un’atmosfera ed una storia che “Cartoomics” non può eguagliare.
bene!. Son contenta Andrea che la Fiera “Cartoomics” ti sia piaciuta e posso, benissimo capire che La Fiera di Lucca sia tutt’altra cosa (right?) ma, ad ogni modo,…ora cosa posso scriverti,se non ….che I Lego sian con Noi.Sempre. E’ la nostra unica speranza!”
mmmh…ti ricorda, x caso (mooolto x caso!!) qualcosa? ;-p
bye & Buon Week-end by 1 tua “follower”, appassionata anche lei di Comics, Star Wars & Co.!. [chissà chi è, vero? 😉 ]
"Mi piace""Mi piace"
Grande Laura! Sempre troppo avanti!
Preparati per il 4 maggio, data simbolo di grandi celebrazioni Star Wars in tutto il mondo, Piazza Duomo compresa! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quante foto di lego hai scattato! Davvero belle idee per alcune composizioni.
Modellismo c’era poco o nulla esposto? Trovato qualche kit raro anche stavolta? 😉
"Mi piace""Mi piace"
No Adriano, Cartoomics si difende bene ma non regge il confronto con la fiera di Lucca soprattutto dal punto di vista di eventi correlati e di chicche in vendita per appassionati di vecchia data come noi. Gli stand erano molti ma tutti con materiale nuovo o giacenze di magazzino destinate a rimanere tali. Non vi ho trovato stand impegnati a proporre qualche cosa che uscisse dalla massa anonima perciò aveano tutti più o meno gli stessi prodotti. Personalmente non ho acquistato nulla se non due novità manga.
"Mi piace""Mi piace"