Come promesso nel precedente articolo dedicato all’artbook “Girl’s Scenery”, eccomi a parlare di un altro libro d’illustrazioni di Haruhiko Mikimoto, artista giapponese da me assai amato soprattutto per il suo lavoro di character design nella serie animata giapponese “Macross” (Chōjikū Yōsai Makurosu). Impegno che ha successivamente avuto ineguagliato apice nel film cinematografico del 1984 “Chō Jikū Yōsai Makurosu: Ai Oboete Imasu ka” (in Italiano: “Fortezza Superdimensionale Macross- Ti ricordi l’Amore?”) in cui eventi bellici fantascientifici fanno da cornice ad un intensissimo triangolo d’amore che conquista la totale empatia dello spettatore proprio grazie ai disegni del maestro Mikimoto. Come per molti altri artisti nipponici del secolo scorso, il numero di pubblicazioni dedicate alle sue tavole si contano sulle dita delle mani perciò, come la pubblicazione precedentemente recensita, non mi sono fatto sfuggire questo libro pubblicato nel lontano 2003.
Considerato quanto contenuto in “Girl’s Scenery” dieci anni più tardi, le tavole presenti in “Innocence” hanno un certo gusto retrò. Si potrebbero considerare vintage se non altro per quanto concerne l’impostazione dei vari elementi che compongono le illustrazioni. Un richiamo, questo, che, in alcuni casi, mi riportano alla mente le locandine pubblicitarie degli anni ’80 e ’90. E’ altresì possibile cogliere uno stille leggermente più acerbo nel tratto di Mikimoto di quell’epoca. Benché sia palese la consolidata presenza di tutti quei caratteri tipici della sua arte, l’impegnativo lavoro di realizzazione delle tavole a colori contenute in “Innocence” possiede un tratto ancora privo di quella sicurezza a rapidità di esecuzione che, grazie all’esperienza, sarebbero poi divenuti evidenti in illustrazioni più recenti. Ciò non toglie in alcun modo valore a disegni di rara bellezza ed intensità, spesso impreziositi da colori tenui ma dotati di quella potenza espressiva che solo gli acquarelli sanno avere.
A differenza di “Girl’s Scenery” interamente dedicato a soggetti originali del maestro Mikimoto, “Innocence” custodisce moltissime tavole dedicate ai personaggi più noti di serie animate a cui il maestro ha dedicato la propria matita. Per somma gioia degli appassionati come me, l’artbook in questione è impreziosito da illustrazioni realizzate per “Macross”, “Gunbaster”, “Gundam 0080” nonché omaggi a serie terze come “Lodoss War”.
Non so dire con quale facilità “Innocence” possa essere ancora recuperabile sul mercato al giorno d’oggi ma, se amate i lavori di Haruhiko Mikimoto o, più in generale, il bel disegno, consiglio di non farvi sfuggire l’acquisto dell’artbook in oggetto nel caso si palesasse a voi tale opportunità.
Acquerelli? Questi?! Ma come ci riesce!!
Guardando le illustrazioni, mi torna la voglia di rispolverare matite e carboncino (perché con i pennelli sono un disastro^^). Peccato che il risultato non sarebbe di certo ugualmente raffinato.
Puro nutrimento per lo spirito.
"Mi piace""Mi piace"