01 VF-1S-A Super-Strike Valkyrie

Come già anticipato parlando del kit VF-1 J Super Valkyrie “Max/Miria Type” with RMS-1, Hasegawa ha da tempo incrementato la sua linea di modelli dedicati al mondo di “Macross” aggiungendo agli storici kit in scala 1/72 anche una serie di soggetti in scala 1/48. Si tratta di una offerta al momento ancora limitata a pochi soggetti ma, fra essi, non poteva certo mancare il caccia VF-1 equipaggiato con le componenti addizionali necessarie ad operare nello spazio (per maggiori dettagli sul caccia a configurazione variabile VF-1 e le sue varianti, vi rimando a quanto già descritto nel mio articolo dedicato al VF-1J “S-FAST PACK” Config. Ver. 1.1 W-St. che sto attualmente costruendo). Come usuale anche nei modelli in scala 1/72, Hasegawa ha provveduto ad integrare in un solo kit tutte le parti necessarie per realizzare il caccia nella versione VF-1 S dei comandanti di squadriglia e VF-1 A dei gregari e, conseguentemente, include le componenti “Strike Valkyrie” per i primi e “Super Valkyrie” per i secondi. In altre parole, se doveste essere interessati a realizzare entrambe le versioni, dovreste comprare due esemplari della scatola di montaggio qui recensita.

Il modello in questione è imponente e di grande impatto visivo. E’ evidente quanto le dimensioni dei modelli di VF-1 in scala 1/48 siano superiori a quelle in scala 1/72 con un innegabile vantaggio sul dettaglio di ogni singolo pezzo. A giocare ruolo ancor più importante su questo incremento di qualità, è il fatto che i kit in scala 1/48 siano di ben più recente concezione di quelli in 1/72. Questi ultimi, fatte salve la parti aggiunte negli anni per realizzare le varie versioni che si sono succedute nel mercato, sfruttano ancora oggi stampate datate primissimi anni 2000. E’ evidente, quindi, essere venuto a mancare quell’aggiornamento nei particolari e nella qualità di stampa che avrebbe permesso ai kit in 1/72 di reggere almeno in parte il confronto con i corrispettivi modelli in scala 1/48.

Nonostante gli innegabili pregi del kit in oggetto, non è tutto oro quel che luccica. Ancora una volta Hasegawa non ha fatto lo sforzo di permettere l’orientamento dei timoni alari e non ha incluso nel kit i sistemi missilistici che, proprio sulle versioni operative nello spazio, sono essenziali. Per supplire a questo difetto, Hasegawa ha astutamente messo in commercio un set separato contenente tutti i missili in dotazione ai caccia VF-1. Kit, questo, di così ampia offerta da fornire gli armamenti supplementari per almeno tre o quattro modelli diventando, una volta acquistato, ulteriore incentivo a comprare più kit di caccia VF-1. Hasegawa sa certamente molto bene come sfruttare l’interesse degli appassionati per vendere i propri modelli. Ciò dovrebbe però accompagnarsi ad una facile reperibilità sul mercato dei kit in questione che, invece, sono sempre più rari. Non saprei dire quanto questo sia dovuto alla richiesta dei modellisti e quanto alla produzione (volutamente?) in numero limitato posta in essere da Hasegawa.  Resta in ogni caso da dire che, come il precedente VF-1 J Super Valkyrie “Max/Miria Type” with RMS-1, anche di questo modello ho visto una sola scatola in tutti i negozi da me visitati a Tokyo quest’anno. Scatola che, ovviamente non mi sono lasciato sfuggire e che ho portato con me in Italia evitando spese di spedizione e di sdoganamento inevitabilmente molto alte a causa delle ragguardevoli dimensioni.

30 VF-1S-A Super-Strike Valkyrie