Nel recente articolo dedicato al kit in scala 1/48 del VF-1J SVF-41 “Black Aces”, mi sono divertito a raccontare della mia passione per la serie animata giapponese “Chōjikū Yōsai Macross” che, trasmessa in Giappone nel 1982, arrivò sulle reti italiane nel 1986. Benché pesantemente modificata dagli Americani della Harmony Gold, la serie mi incantò per innumerevoli ragioni fra cui il caccia a configurazione variabile VF-1 “Valkyrie”. Vi invito a leggere il succitato articolo per una rapida panoramica sulle caratteristiche di questo affascinante velivolo nato dalla fervida fantasia del mecha designer Shoji Kawamori. E’ a quest’ultimo che si deve anche la paternità del VF-1J GBP-1S “Armored Valkyrie”, la mia versione preferita del caccia VF-1.

La serie animata “Macross” del 1982 ha pregi e difetti. Come molti prodotti animati dell’epoca è gravata da una qualità altalenante dell’animazione. A causa della trasmissione televisiva settimanale che imponeva ritmi produttivi serratissimi, la realizzazione di molti episodi fu affidata a studi coreani. Gli animatori nipponici si occuparono delle puntate più importanti così da garantirne un elevato livello qualitativo dei disegni e dell’animazione. A causa di ciò, “Macross”, come molte altre serie degli anni ’80 e ’90, alterna episodi esteticamente eccellenti ad altri in cui è difficile distinguere fra loro i protagonisti. Una delle puntate più curate della serie è l’episodio 9, “Miss Macross”, ove comprare per la prima volta il VF-1J GBP-1S “Armored Valkyrie”.

Proprio nel momento in cui ha inizio il concorso di bellezza “Miss Macross” indetto sull’SDF-1, il pilota Hikaru Ichijo è richiamato in servizio per intercettare un ricognitore zentrade che sta disturbando le comunicazioni dell’astronave terrestre dispersa nel sistema solare. Per compiere la missione, il nostro protagonista si mette ai comandi di VF-1J GBP-1S “Armored Valkyrie” che, grazie ad alcune sequenze mozzafiato, dimostra tutte le sue incredibili capacità belliche.

Il VF-1 “Armored Valkyrie” è, nella sostanza, un complesso di corazze addizionali eiettabili progettate per essere applicate al caccia VF-1 in configurazione battroid. Sviluppato dalla Shinnakasu Heavy Industry, il GBP-1S Ground-combat protector weapon system è un sistema d’arma in grado di offrire al VF-1 una straordinaria resistenza al fuoco nemico ed una devastante potenza offensiva grazie ad 80 missili alloggiati dentro e fuori i vari componenti della corazzatura. Il VF-1 “Armored Valkyrie” non è in grado di cambiare configurazione ma tutte le parti del GBP-1S possono essere distaccate in pochi istanti permettendo al caccia di riacquisire le sue normali potenzialità.

Fin da bambino, ho sempre adorato il VF-1 “Armored Valkyrie” ma, con mio sommo rammarico, il mercato non ha mai offerto un kit di qualità dedicato a questo soggetto. Poco tempo fa, Hasegawa ha finalmente supplito a questa mancanza proponendo un moderno ed eccellente modello in scala 1/72 del VF-1 “Armored Valkyrie”; kit che ho prontamente acquistato in ben due esemplari.

Questo VF-1 “Armored Valkyrie” appare molto ben realizzato e dettagliato. Le foto del modello assemblato dimostrano il rispetto delle forme e delle dimensioni originariamente concepite nei disegni tecnici realizzati nel corso della produzione del cartone animato. Non si tratta di una banalità o di un pregio da dare per scontato. I modelli datati anni ’80 del VF-1 “Armored Valkyrie” non erano affatto fedeli ai disegni di Shoji Kawamori con risultati spesso sproporzionati e grotteschi.

Sono entusiasta di questo kit del VF-1 “Armored Valkyrie” e spero che il 2022, anno del quarantesimo anniversario dalla prima messa in onda nipponica della serie televisiva, regali ancora tante sorprese a tutti gli appassionati di “Macross”.

English Language

In the recent article dedicated to VF-1J SVF-41 “Black Aces” 1/48 scale kit, I written about my passion for the Japanese animated series “Chōjikū Yōsai Macross” which, broadcasted in Japan in 1982, arrived on Italian networks in 1986. Although heavily modified by the Americans of Harmony Gold, the series enchanted me for countless reasons including the variable configuration fighter VF-1 “Valkyrie”. I invite you to read the aforementioned article for a quick overview of the features of this fascinating aircraft born from the fervid imagination of mecha designer Shoji Kawamori. Kawamori is also responsible for the VF-1J GBP-1S “Armored Valkyrie”, my favourite version of the VF-1 fighter.

The 1982 “Macross” animated series has its merits and flaws. Like many animated products of the time it is burdened by a fluctuating quality of animation. Due to the weekly television broadcast, which imposed very tight production rhythms, the production of many episodes was entrusted to Korean studios. Japanese animators took care of the most important episodes in order to guarantee a high quality level of drawings and animation. Because of this, “Macross“, like many other series of the ’80s and ’90s, alternates episodes that are aesthetically excellent with others in which it is difficult to distinguish the protagonists. One of the best-looking episodes of the series is episode 9, “Miss Macross“, where the VF-1J GBP-1S “Armored Valkyrie” is shown for the first time.

Just as “Miss Macross” beauty contest on the SDF-1 begins, pilot Hikaru Ichijo is called back into service to intercept a Zentraedi scout ship that is jamming the communications of the Earth’s spaceship lost in the solar system. To carry out this mission, our protagonist takes control of the VF-1J GBP-1S “Armored Valkyrie”, which demonstrates its incredible warfare capabilities in some breathtaking sequences.

The VF-1 “Armored Valkyrie” is a set of additional ejectable armour designed to be applied to the VF-1 fighter in battroid configuration. Developed by Shinnakasu Heavy Industry, the GBP-1S Ground-combat protector weapon system offers to VF-1 an extraordinary resistance to enemy fire and a devastating offensive power thanks to 80 missiles housed inside and outside the various armour components. The VF-1 “Armored Valkyrie” is not able to change configuration, but all parts of the GBP-1S can be detached in moments, allowing the fighter to regain its normal capabilities.

Since I was a child, I have always loved the VF-1 “Armored Valkyrie” but, to my regret, the market has never offered a quality kit dedicated to this subject. A short time ago, Hasegawa finally made up for this lack by offering a modern and excellent 1/72th scale model of the VF-1 “Armored Valkyrie“; a kit that I promptly bought in two copies.

This VF-1 “Armored Valkyrie” looks very well made and detailed. The photos of the assembled model show the respect of the shapes and dimensions originally conceived in the technical drawings made during the production of the cartoon. This is not a triviality or something to be taken for granted. The 1980s models of the VF-1 “Armored Valkyrie” were not at all faithful to Shoji Kawamori‘s drawings with often disproportionate and grotesque results.

I am thrilled with this VF-1 “Armored Valkyrie” kit and hope that 2022, the year of the 40th anniversary of the first Japanese broadcast of the TV series, will bring many more surprises to all “Macross” fans.