Come anticipato nell’articolo dedicato all‘Evangelion Store di Tokyo, da me visitato con grande piacere nel corso della mia vacanza nipponica datata 2019, non ho saputo resistere, da grande appassionato della serie animata “Neon Genesis Evangelion”, all’acquisto di un’ampia pletora di ammennicoli tanto inutili quanto irrinunciabili. Poiché di questo blog sono padre e padrone, non mi esimerò dal mostrare e repertoriare ogni singolo acquisto poiché, nonostante il rischio di risultare inutilmente noioso, l’impresa sollazza assai la mia natura di pedante catalogatore.
Inizio l’impresa mostrando il NERV Laggage Tag, un gadget che si abbina perfettamente alla cinghia che, sempre a marchio NERV, avevo comprato ai tempi del mio viaggio datato 2017 nella terra del Sol Levante.
Questa targhetta è dotata di un apposito spazio ove indicare tutti i vostri dati cosicché, nello sventurato caso in cui la vostra valigia venisse smarrita, essa potrà essere rapidamente identificata e più facilmente restituita al legittimo proprietario.
Non siete esterrefatti dalla miracolosa genialità di un tale artefatto?
Ritenete, al contrario, che si tratti di una normalissima funzione offerta da qualsiasi etichetta?
Forse ma non è per tutti avere un Laggage Tag marchiato NERV, l’organizzazione creata per contrastare le misteriose entità chiamate Angeli che minacciano l’umanità in “Neon Genesis Evangelion”.
È proprio il marchio NERV, dotato della caratteristica foglia di fico contornata da versetti biblici, a rendere questo Laggage Tag irrinunciabile per tutti coloro che, come me, ci tengono ad esternare al mondo la propria passione per la citata serie animata. Pazienza se poi la cosa è destinata a passare del tutto inosservata dal resto dell’umanità, un vero Nerd non si scoraggia per così poco!