Ho già avuto modo di dire e confermare più volte quanto sia affascinato dal mondo e, soprattutto, dai personaggi creati da Hideaki Hanno, regista e principale autore della seria animata “Neon Genesis Evangelion”; opera che, trasmessa in Giappone nell’ormai lontano 1995, ha conquistato il mondo intero restando un fenomeno che, ancora oggi, non accenna a placarsi. Prova di tale successo è, indiscutibilmente, la quantità di merchandising che, legato al citato brand, imperversa sul mercato per la gioia e la letizia dei fan della serie. Il perdurare dell’interesse per “Neon Genesis Evangelion” non deve, però, far credere che gli scaffali dei negozi specializzati di Tokyo siano colmi di prodotti dedicati a questo anime. Come i miei viaggi in Giappone hanno più volte dimostrato, compreso quello datato 2019 di poco tempo fa, il mercato dell’entertainment nipponico vive di novità perciò è poco propenso ad occuparsi di opere celebri ma ormai datate. Se, quindi, siete affamati di ammennicoli, tanto irrinunciabili quanto assolutamente inutili, marchiati “Neon Genesis Evangelion”, dove dovete recarvi mentre ciondolate per Tokyo come turisti sprovveduti? Non aspettatevi di saziare la vostra brama rovistando nei negozi del famoso quartiere di Akihabara. Ad esclusione di alcune figure o di qualche raro prodotto dimenticato nei Cospatio, siete destinati alla più assoluta delusione. Esiste una sola mecca a cui recarvi come pellegrini del consumismo più sfrenato: l’EVANGELION STORE TOKYO-01 di Ikebukuro!
L’EVANGELION STORE TOKYO-01 è collocato all’interno del centro commerciale P’PARCO del quartiere di Ikebukuro, a pochi passi dall’omonima stazione provvidenzialmente servita anche dalla linea metropolitana Yamanote (inclusa nel Japan Rail Pass). Il negozio è al terzo piano del complesso (non dimenticate che in Giappone i palazzi sono privi del piano terra in quanto quest’ultimo è contato come primo piano) e, in spazi contenuti ma ben sfruttati, posso garantire che vi troverete molto più di quanto la vostra stessa fantasia, anche la più sfrenata, è in grado di immaginare. Un appassionato della serie non può che essere travolto da questo tsunami di prodotti diversissimi, originali, creati per generare desiderio di possesso ma, se avrete la forza di alzare lo sguardo ed osservare quanto vi circonda, troverete la vera ragione che vi ha spinto fin lì: una passione che, priva di confini territoriali, accomuna persone diversissime e lontane fra loro; emozioni generate da storie e personaggi che, grazie all’ingegno creativo di uomini e donne, superano le diversità culturali per unire cuori e menti di appassionati di tutto il mondo. Visitare l’EVANGELION STORE di Tokyo, estraniandovi per qualche istante dall’aspetto più meramente commerciale e facendo attenzione alle persone che sono lì con voi, è un modo forse unico per cogliere appieno la portata universale di un’opera la cui potenza comunicativa ed aggregante non è certamente unica ma, a mio avviso, è tanto forte e pervasiva perché, prima di tutto, è un prodotto d’animazione e, in quanto tale, necessita la creazione integrale di ogni elemento che la compone. In definitiva, resta sempre sorprendente quanto possa fare un semplice disegno. Concludo segnalando che, per il momento, sorvolerò sui miei acquisti a cui dedicherò appositi articoli sperando che, dilazionandoli nel tempo, palesino con meno evidenza la smania da compere che mi ha attanagliato l’anima nel corso della mia visita all’EVANGELION STORE TOKYO-01.