01 Panther G Steel Wheels

Nell’innumerevole serraglio di “bestie rare” con cui l’esercito Tedesco combatté la Seconda Guerra Mondiale, un posto non secondario ha il soggetto la cui riproduzione in scala 1/35 è offerta da questa scatola di montaggio della Dragon. Si tratta di un “PantherAusf.G di produzione finale (per maggiori dettagli vi rimando all’articolo su quest’ultimo) dotato del treno di rotolamento con ruote interamente di metallo (Stahlrollen, nella lingua di Goethe). Nel settembre 1944, la MAN assemblò non più di 20 Panther dotati del treno di rotolamento in oggetto che aveva due scopi precisi: (i) ridurre il consumo di una materia prima strategica come la gomma e (ii) standardizzare la componentistica dei veicoli. Le ruote in questione, infatti, erano sostanzialmente le stesse dei Tiger I di produzione finale e dei “Tiger II”. Poiché, inoltre, la gomma presente all’interno a scopo ammortizzante era protetta da una lamina di metallo lungo il perimetro di contatto con i cingoli, il consumo della stessa era ridotto ai minimi termini. Il carro, infine, risultava leggermente più basso rispetto ai comuni modelli con le usuali ruote bordate di gomma poiché il diametro di queste ultime era un poco superiore rispetto a quello delle ruote in metallo.

I 20 Panther in questione servirono a testare sul campo lo Stahlrollen in vista di una introduzione in catena di montaggio. Salvi casi percentualmente più elevati di perdita dei cingoli che suggerirono una leggera modifica della forma dei denti delle maglie, il test fu più che positivo. Ciononostante fu impossibile introdurre massicciamente lo Stahlrollen a pena un rallentamento nell’assemblaggio dei Panther che la Germania non poteva permettersi in nessun modo. Lo Stahlrollen restò, quindi, prerogativa di una ventina di Panther salve ipotesi di introduzioni per produzioni a cui la fine della guerra mise un stop definitivo.

E’ importante far notare che sia la box art (non particolarmente riuscita, in verità) che le decal incluse nel kit, permettono di realizzare un ben preciso carro: il Panther Ausf.G codice “221” del SS-Hauptscharfuhrer Heinz Knappich del 2./SS-Panzer-Reggiment 1. Il carro in questione faceva parte del Kampfgruppe “Peiper” e fu abbandonato nella notte del 23-24 dicembre a La Glaize. Trovate maggiori dettagli in quest’articolo scritto a testimonianza del mio viaggio nelle Ardenne nell’estate del 2014.

Sulla qualità del Kit in questione non c’è molto da aggiungere a quanto già scritto relativamente agli altri modelli che utilizzano lo stesso stampo di base. La finezza di stampa ed il dettaglio di ogni singolo pezzo sono più che eccellenti e sono presenti numerose parti opzionali, compreso un intero treno di rotolamento con ruote standard così come due diversi tipi di collare del cannone. Si tratta, con ogni evidenza, di un modello imperdibile per tutti i modellisti appassionati del carro meglio riuscito e più bello di tutta la Seconda Guerra Mondiale!