09 BMW R78 Krad Bold Division

La modernità porta con sé molte novità che sostituiscono definitivamente appuntamenti ed abitudini consolidate. Solo per fare un esempio in ambito modellistico, ricordo bene quante emozioni vivessi da ragazzino nell’attesa di poter sfogliare ad inizio anno i nuovi cataloghi dei principali produttori di kit. Egualmente era sempre una sorpresa scoprire i nuovi arrivi giunti nei negozi o cercare piccoli tesori negli stand presenti alle fiere specializzate. Gli acquisti on-line e l’uso dei Social Media hanno messo definitivamente fine a tutto ciò, aprendo le porte ad una realtà fatta di informazioni istantanee e prontamente fruibili. E’, quindi, divenuto impossibile visitare un negozio o una fiera aspettandosi emozionanti sorprese ma ciò non è un male bensì un semplice cambiamento che, in quanto tale, porta con s’è aspetti positivi e negativi. Fra quanto di buono è offerto dal mondo informatizzato di oggi c’è anche la possibilità di avere un quadro in anteprima di quello a cui si è interessati, così da potersi focalizzare fin da subito sui propri desiderata al momento di partecipare a qualche particolare evento. Proprio ciò è successo al momento della mia presenza allo Scale Model Challenge 2019 per quanto concerne i kit realizzati da Bold Division.

Bold Division è una di quelle piccole case produttrici che rappresentano un bell’esempio di attività imprenditoriale che sarebbe impossibile senza la facilità con cui Internet e Social Media permettono di raggiungere una massa significativa di potenziali clienti. Bold Division produce kit in resina dedicati a soggetti militari storici o, più spesso, rientranti nel generico alveo del genere “What If”, cioè di quei mezzi che avrebbero potuto entrare in servizio se la Seconda Guerra Mondiale fosse proseguita. Bold Division, per quanto concerne l’esercito tedesco, non si limita a quanto effettivamente progettato bensì propone anche modelli direttamente derivati da quanto ideato nell’immediato dopoguerra oppure del tutto fittizi. In quest’ultima categoria rientra la BMW R78 G/S Krad del cui modello mi sono immediatamente innamorato non appena l’ho visto su Facebook.

La BMW R78 G/S Krad è uno strano ed originalissimo ibrido. Si ispira chiaramente alle BMW R75 che servirono fedelmente l’esercito tedesco per tutta la durata dell’ultimo conflitto mondiale ma è fortemente influenzata nel suo design da un altro mito, quest’ultimo della cultura pop, la futuristica moto di Kaneda tratta dal film animato giapponese “Akira” del 1988, nonché dall’omonimo manga di culto di Katsuhiro Otomo.

Questo particolarissimo ibrido fra storia e fantascienza, realtà e fumetto mi ha subito conquistato non appena ne ho visto le foto in anteprima. Degno di nota non è solo il lavoro creativo fatto da BoldDivision nell’ideazione della moto in sé ma anche nell’aver aggiunto un bel figurino. Se ciò non bastasse, quest’ultimo non manca di una postura estremamente cool e di essere armato con un’evoluzione del famoso Stg.44, il primo fucile d’assalto del mondo. Ai miei occhi, tutto ciò crea un insieme semplicemente irresistibile!

Non stupirà, quindi, sapere che, non appena avuto accesso allo Scale Model Challenge 2019, mi sono prontamente fiondato allo stand di Bold Division per acquistare la mia BMW R78 G/S Krad.

Ad una semplice visione, il kit della Bold Division appare essere molto ben fatto con pezzi in resina definiti e dettagliati. Ci sono, quindi, tutti i presupporti per costruire un modello di ottima fattura senza particolari complicazioni. Resta in ogni caso evidente che un giudizio preciso potrà essere dato solo in fase di lavorazione soprattutto in quanto la resina, per sua stessa natura, impone una certa esperienza di gestione poiché ogni piccolo errore di progettazione ha pesanti conseguenze in fase di montaggio.

Tutto ciò detto, come mi capita sempre quanto un modello mi conquista immediatamente, ho già l’immagine mentale di questa BMW R78 G/S Krad ambientata in Africa settentrionale in seno di un redivivo Deutsches Afrikakorps 1946.