61 Laguna di Orbetello Terzo Giorno

Le festività natalizie di quest’anno hanno rappresentato per me e la mia famiglia una preziosa occasione per trascorrere qualche giorno insieme, lontano da tutto e da tutti, come non ci capitava da troppi anni. Partiti per Castiglione della Pescaia alla vigilia di Natale, vi abbiamo alloggiato fino alla domenica successiva godendo di giorni straordinariamente belli e soleggiati che ci hanno permesso di vivere appieno il tempo dedicato uno all’altro. Giornate invernali dalla luce penetrante e dall’aria tersa ci hanno regalato colori intensissimi fondendo cielo e mare, acqua e terra in un caleidoscopio semplicemente incredibile. Abbiamo vissuto giorni che sono certo ricorderemo per tutta la vita ed a cui voglio dedicare l’ultimo articolo del 2019 di questo mio blog.

Grazie a previsioni meteo incoraggianti, siamo partiti alla volta di Castiglione senza dimenticare la fedele bici Atala a pedalata assistita. Il mio iniziale scopo era quello di utilizzarla per un giretto nei dintorni senza troppe pretese. In realtà, complici le bellissime giornate e, soprattutto, un rete di ciclabili ben più sviluppata di quanto mi aspettassi, ho potuto esplorare in lungo ed in largo l’area da Punta Ala all’Argentario per un totale di 130 chilometri che mi hanno regalato paesaggi mozzafiato. Qui di seguito riassumo per immagini i luoghi attraversati segnalando in particolar modo l’ottima ciclabile che attraversa il Parco Regionale della Maremma, area incantevole che sembra riassumere in sé gli ambienti caratteristici della Toscana più selvaggia.

Punta Ala e Alzaia Paludi di Castiglione

Parco Regionale della Maremma

Laguna di Orbetello

Riservo un ultimo omaggio fotografico a Castiglione della Pescaia, borgo marittimo di indubbia bellezza che legherò sempre al prezioso ricordo di questo Natale 2019.