Salendo oltre il Lago di Como, appena superato Morbegno in direzione di Sondrio, è possibile raggiungere la Val Masino. All’estremità nord della valle si trova il paese di San Martino, punto di accesso alla Val di Mello. Attraversata dall’omonimo torrente, la valle si estende in direzione est-ovest ed offre un suggestivo panorama a tutti coloro che ne percorrano il sentiero che, costeggiando il torrente, tocca vari rifugi e punti ristoro. L’ultimo di questi è il Rifugio Rasega, culmine estremo del facile percorso di 4 chilometri che attraversa la valle prima di inerpicarsi sui monti.
Poco informato sulle montagne lombarde, ho scoperto la Val di Mello cercando su Internet un luogo rinomato per ammirare i colori delle foglie autunnali. Inutile dire che le proposte disponibili on line sono innumerevoli anche restando entro i confini regionali ma, bene o male, la Val di Mello è sempre citata indipendentemente dall’autore della segnalazione. Da qui la decisione di andarci per una visita esplorativa che si è dimostrata ben superiore alle più rosee aspettative. La valle offre davvero panorami eccellenti ed i colori autunnali sono semplicemente mozzafiato. Bellissimi quelli offerti dagli alberi cresciuti aggrappandosi alle rocce rese lisce dall’erosione della pioggia. Una giornata davvero speciale per un ricordo unico che celebro mostrandovi le foto più belle scattate per l’occasione.