Questo blog porta ormai sulle proprie spalle tre anni di onorabile carriera. Chi ha avuto la pazienza ed il coraggio di seguirmi fin qui, non si sorprenderà se, anche in questa occasione, proclamo la mia assoluta passione per la serie animata “The Secret of Blue Water” (Fushigi no Umi no Nadia) che, realizzata nel 1990, vide impegnato quello stesso studio Gainax che, successivamente, avrebbe dato vita a “Neon Genesis Evagelion”.
La serie “The Secret of Blue Water” ha fulcro nella lotta che contrappone le forze di Neo-Atlantide (reminescenza totalitaria di un antico regno di origini aliene che, millenni prima, contribuì alla creazione del genere umano stesso) e l’equipaggio del sottomarino Nautilus al comando del Capitano Nemo, discendente della dinastia regnante su tale antica civiltà. Forte di personaggi ben caratterizzati, di una storia fantascientifica di grande potenza nonché di un’affascinante ambientazione dalle forti influenze verniane, “The Secret of Blue Water” conquistò subito il cuore degli spettatori facendo germogliare una passione che perdura tuttora. È proprio questa la ragione che, ancora oggi, giustifica la commercializzazione di nuovi prodotti legati alla serie in oggetto fra cui il bellissimo libro che qui vi presento.
“Return of Nadia” è un volume che ogni serio appassionato della serie “The Secret of Blue Water” dovrebbe avere e custodire come una reliquia. La serie fu, infatti, realizzata quando ancora l’animazione aveva un carattere artigianale. Gli studi dei personaggi, delle scene e delle ambientazioni erano realizzate a mano su carta e, successivamente, ogni singolo fotogramma doveva essere disegnato su rodovetro e dipinto a pennello. Senza nulla togliere alle attuali lavagne elettroniche ed ai modelli 3D che ci regalano risultati qualitativi impensabili restando sempre legati alla mano di ogni singolo animatore, resta in ogni caso evidente che lo schizzo a matita su carta ha, almeno per me, un fascino inarrivabile. “Return of Nadia” è, nei fatti, un libro interamente dedicato proprio a tali schizzi e studi grafici.
Dopo una breve carrellata su alcune delle illustrazioni più note legate alla serie, presentate sia in bianco e nero (con riportate le sigle dei colori da apporre) che a colori, il libro affronta scena per scena ogni singolo episodio del cartone animato con un risultato grafico/emozionale senza eguali! Affascinante è costatare come siano state gestite a livello registico le scene d’azione e le inquadrature dei momenti cruciali del cartone senza dimenticare gli studi sul mecha design dei veicoli. In ogni caso sono i disegni dei personaggi ed essere in assoluto i più belli, empatici ed emozionanti. Ciò è dovuto al fatto che si percepisce chiaramente il disegno eseguito a mano dal maestro Yoshiyuki Sadamoto, character designer di “The Secret of Blue Water”.
Queste poche parole ed immagini credo siano sufficienti a dimostrare il valore del volume in oggetto. Se dovessi indicare un difetto, lo identificherei nella relativa frettolosità con cui vengono trattati gli ultimi episodi. Un vero peccato perché sicuramente il materiale non sarebbe mancato per un secondo volume. Probabilmente l’editore ha temuto che “The Secret of Blue Water” non godesse di una rinomanza nel pubblico più giovane tale da giustificare l’azzardo di una collana di sketch book di due o tre volume come, invece, fatto per “Neon Genesis Evagelion”.
Ciao, l’artbook che mostri in questo interessante post é originale?Te lo chiedo perchè anche io posseggo lo stesso volume ma cercando in rete vedo che altri hanno il retro differente.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Salvatore,
ti ringrazio per il tuo commento e per il complimento che fai alla mia recensione del bel libro in oggetto. Io posso assicurarti di aver comprato il volume assolutamente originale di “Return of Nadia”. Non ho proprio presente alcuna variante di questo libro nè di seconde o terze edizioni dello stesso. Non saprei proprio che dirti. Mi spiace non avere particolari informazioni da darti.
Andrea
"Mi piace""Mi piace"