00-tweedride-monza-2016

A volte la vita riserva inaspettate sorprese per una gioco di casualità assolutamente imprevedibile. Durante le mie vacanze estive trascorse in Olanda a cavallo di una bici, ho condiviso una settimana di viaggio nelle Isole Frisone con una coppia milanese con cui ho stretto una cordiale amicizia. Parlando del più e del meno, è emersa la loro assidua partecipazione ai Tweedride italiani. Cos’è un Tweedride? Non posso che rimandarvi al sito dell’associazione italiana per informazioni più complete (http://www.tweedride.it) ma posso anticipare trattarsi di raduni in cui i proprietari di vecchie biciclette si presentano agghindati con abbigliamenti vintage in stile più o meno anglosassone. Inutile dire che eventi del genere mi hanno sempre entusiasmato quando mi capitava di leggere qualcosa sui giornali ma non avevo mai avuto occasione di farne parte. A supplire a questa mia mancanza ci hanno pensato Antonio e Martina che, avvisandomi di un nuovo raduno a Monza, mi hanno permesso di parteciparvi.

01-tweedride-monza-2016

Essendo il Tweedride in oggetto previsto per domenica 27 novembre, ho avuto circa una settimana per organizzarmi. Nonostante i personali entusiasmi, non posso negare fossi scarsamente preparato all’evento. Hanno giocato, però, a mio vantaggio due fattori non irrilevanti: prima di tutto, la Bianchi Lusso acquistata una trentina d’anni fa mi ha permesso di avere la bicicletta perfetta per un’occasione del genere, in secondo luogo mi è venuta in aiuto la tenuta da monta inglese che uso nel corso delle gare di salto. Pur mancandomi mustacchi e barbe ottocentesche, un berretto normalmente usato da mio padre ed una sciarpa bianca di mia mamma mi hanno permesso di avere un look adeguato all’occasione. A completamento di tutto ciò, ho aggiunto un bel cestino dentro cui ho messo un simpatico peluche per aggiungere un tocco di autoironia che non fa ma male in circostante di questo tipo.

02-tweedride-monza-2016

Al Tweedride di Monza abbiamo partecipato in una trentina e mi sono divertito moltissimo. Mi sono ritrovato con persone estremamente cordiali ed il bel tempo ha decisamente favorito una giornata in cui le bellezze di Monza e di Villa Reale hanno fatto da cornice perfetta alle nostre tenute di un’epoca andata. Inutile dire che siamo stati tutti oggetto di mille foto da parte della folla che passeggiava per il centro città e mi ha anche fatto molto piacere tornare ad usare una bicicletta della mia infanzia che inforco assai raramente.

Come potete intuire dalle foto precedenti, sono molto contento di aver partecipato a questo Tweedride e farò di tutto per non perdermi raduni più grandi che si terranno l’anno prossimo.