15 Iwata

Il mese di aprile è stato speciale per molti motivo primo fra tutti la vacanza trascorsa in Giappone. Non pago di ciò, mi sono fatto un altro grandissimo regalo per il mio quarantesimo compleanno acquistando in una unica soluzione due eccezionali prodotti IWATA: il compressore IS-975 e l’aerografo HP-B Plus. La ditta giapponese IWATA è leader riconosciuto nel settore dell’aerografia come io stesso mi sono reso conto utilizzando un Eclipse, ben nota aeropenna da tempo nel catalogo della società nipponica. Dopo una così ottima esperienza, ho deciso di acquistare i due articoli citati un po’ per piacere personale un po’ per supplire ad alcune carenze che condizionavano da troppo tempo la qualità dei miei lavori modellistici. Mi riferisco prima di tutto ad un vecchio compressore che, benché ancora funzionante, risentiva del tempo trascorso e, soprattutto, di un notevole gap tecnologico necessitando ancora di olio per funzionare. Desideroso di dotarmi di materiali nuovi e di grande qualità, mi sono rivolto con fiducia ad IWATA conscio di acquistare articoli in grado di durare tutta la vita benché più costosi di altri prodotti sul mercato.

Per prima cosa ho optato per il compressore IS-975. Esso non è solo il più grande e potente del catalogo IWATA ma consente l’utilizzo di due aerografi contemporaneamente gestendoli in modo completamente indipendente uno dall’altro. Questa caratterista mi consentirà lavori prima di oggi impensabili potendo, nello stesso momento, spruzzare due colori distinti o due sfumature diverse della stessa tinta. Il compressore, inoltre, è totalmente oil free azzerando, quindi, i rischi di contaminazione dell’aria e dell’aeropenna. La confezione contiene, molto saggiamente, due cavi di alimentazione e gli adattatori necessari per collegarli facilmente anche ad aerografi di ditte concorrenti.

Come aerografo, ho comprato il HP-B Plus “High Performance” che, grazie all’ago particolarmente sottile, permette lavori estremamente fini e precisi. Aggiungendosi al precedente Eclipse e ad altri due aerografi Paasche già in mio possesso (di cui uno acquistato ormai venticinque anni fa), ho ormai tutti gli aerografi necessari per affrontare qualunque tipo di lavoro, dai più grossolani ai più precisi e sottili.

A questo punto non mi resta che trovare il tempo di modellare e, usando i miei nuovi IWATA, dipingere modelli che, purtroppo, completo dopo anni di lavoro…

A titolo informativo, entrambi gli articoli IWATA mostrati in questo articolo sono stati da me comprati presso Aerografando (www.aerografando.it), negozio di Cusano Milanino dotato anche di un ottimo servizio acquisti on line.