Soft Bank Publishing è da tempo impegnata nella pubblicazione di una serie di corposi volumi appartenenti alla collana “Variable Fighter Master File”dedicata al mondo di Macross. Quello in oggetto si è reso disponibile sul mercato a metà marzo 2014 ed è da me stato acquistato tramite Hobby Link Japan (www.hlj.com).
Non è il primo volume di questo tipo in mio possesso ed è doveroso premettere che, nonostante il tema trattato sia pura fantascienza, si tratta di pubblicazioni molto tecniche con moltissime pagine di testo in lingua giapponese. Ciò rende innegabilmente l’opera in questione di difficile fruizione per un occidentale. Si aggiunga che gran parte delle immagini inserite sono realizzate in computer grafica, a volte utilizzando modellini in plastica, e non sempre i risultati sono all’altezza delle aspettative.
Ciononostante, i libri in questione sono sempre affascinanti e di altissima qualità grazie ad illustrazioni spesso spettacolari (la copertina proprio di questa uscita lo dimostra) ed a una serie di disegni tecnici ed al tratto mostranti ogni dettaglio dei caccia Valkyrie in ogni tipo di versione e/o modifica.
Quello in oggetto, in particolare, è un volume dedicato all’SDF-1, ai mecha adibiti alla sua difesa, le tattiche di attacco agli incrociatori Zentradi ed ai relativi reparti d’assalto nonché alla descrizione di alcune versioni speciali dei VF-1 o di squadriglie operative nel corso della serie animata del 1982. Si tratta di un mondo, quest’ultimo, con possibilità di sviluppo inimmaginabili e, devo dire, rimasto sottotono nel tomo in oggetto.
Ammirare questo libro è stato, come nei casi precedenti, un modo per immergersi pienamente nel mondo di Macross, viaggiare con la fantasia e, cosa non irrilevante, trarre numerosissimi spunti per migliorare e modificare i non pochi modelli Hasegawa di VF-1 che, in mio possesso, giacciono in attesa di essere realizzati.
In definitiva consiglio l’acquisto del volume in oggetto a tutti gli appassionati del mondo di Macross a condizione che ne siano tanto interessati da non ricercare solo pubblicazioni contenenti colorate tavole dei numerosi artisti che si sono dedicati ad essa ma che siano affascinati anche dagli aspetti ed ai particolari più tecnici.