La Flakvierling-38 fu una delle più diffuse ed efficaci contraeree tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Dotata dello stesso modello di cannone da 20mm della Flak-38, garantiva un volume di fuoco esponenzialmente superiore grazie all’affusto quadrinato di cui era dotata. Nel corso della guerra il proiettile da 20mm si dimostrò sempre meno efficace in quanto troppo leggero per abbattere con un solo colpo cacciabombardieri pesantemente corazzati come gli Il-2 ed i P-47 ma restò costantemente apprezzata per l’alto rateo di fuoco che garantiva un efficace ombrello protettivo contro gli attacchi aerei ed effetti devastanti contro bersagli terrestri.
Nell’ultimo anno sono arrivati sul mercato numerosi kit della Flakvierling-38 realizzati dalle principali case produttrici asiatiche (principalmente Dragon e Trumpeter) colmando così ad una lunga carenza di modelli aggiornati per questa nota antiaerea. Fino a poco tempo fa, infatti, l’unico kit sul mercato era quello della Tamiya datato anni ’70.
Va comunque considerato che quelli citati sono stati kit sfruttanti stampi già realizzati per i modelli dove la Flakvierling-38 è posizionata sui cassoni posteriori di veicoli come l’Sdkfz.7/1. Conseguentemente alcuni non hanno il carrello per il traino (Dragon) oppure le scudature (Trumpeter). Fino ad oggi ho dunque preferito attendere l’uscita del modello Afv-Club, lungamente annunciato, in quanto completo di tutti gli elementi caratteristici della versione trainata di tale arma (carrello compreso).
L’attesa è stata premiata con un modello di ottima fattura di cui si nota immediatamente la finezza di realizzazione e l’accuratezza con cui sono state stampate anche le parti più minute.
Il kit in oggetto è dotato anche di fotoincisioni e di canne in metallo tornito.
E’ importante segnalare che la foto dei freni di bocca in metallo mostrata sul lato della scatola fa riferimento ad un set separato e non a componenti aggiuntivi già inclusi nel kit in oggetto.