Mi considero ormai da tempo un fanatico dei figurini realizzati dalla Alpine Miniatures (www.alpineminiatures.com) in quanto non posso fare a meno di acquistare quasi tutte le uscite proposte da questo eccellente produttore di figurini. Non fanno certo eccezione i due soggetti in questione che rappresentano due Bordfuhrer (capocarro) delle Waffen-SS con indosso il completo in pelle nera destinato agli equipaggi degli U-Boot. Questo particolare capo di vestiario era molto ambito dai carristi in quanto impermeabile, robusto e, cosa non da poco, capace di proteggere il corpo in caso di incendio a bordo per un colpo avversario a segno. Si trattava, ovviamente, di una protezione che poteva durare qualche secondo ma erano proprio quegli istanti cruciali che potevano salvare la vita al momento di abbandono del carro.

I completi in pelle dei sommergibilisti cominciarono ad essere distribuiti agli equipaggi panzer dal 1944 con particolare predilezione per i reparti d’elite equipaggiati con carri Tiger I e Tiger II delle divisioni delle Waffen-SS. I capi poi arrivarono anche agli equipaggi di Panther e, più raramente, di Panzer IV via via che la guerra volgeva al termine e si riduceva esponenzialmente il numero di nuovi sommergibili varati.

I due figurini in oggetto richiamano inevitabilmente alla memoria il look di molti carristi tedeschi negli ultimi mesi di guerra. Mesi durante i quali una sempre più esigua Panzerwaffe ingaggiò disperati combattimenti nel tentativo di frenare l’avanzata alleata verso e poi all’interno della Germania. La postura, estremamente dinamica ed evocativa, rende questi due figurini ideali per completare nel migliore dei modi un bel modello di Tiger II o Panther ambientato nel 1945.

La scultura è, come sempre, perfetta e curatissima e non manca la gradita opzione di una doppia testa per adattare i soggetti ai propri gusti personali.

Resta in ogni caso evidente che la consolidata tendenza della Alpine a dedicarsi a set di carristi tedeschi abbia ormai ridotto le possibile originalità delle sue nuove uscite. Si tratta chiaramente di una scelta commerciale ben ponderata: Alpine mira con le sue proposte sia al mercato dei dioramisti che dei modellisti che realizzano il solo carro. Ciò pregiudica soggetti più complessi ed originali ma, in ogni caso, è veramente difficile farne una colpa alla società poiché i suoi prodotti sono sempre così ben fatti ed affascinanti da essere irresistibili.