19 Biciclettata Alessandria-Mortara

Domenica dieci marzo 2019, io e l’avventuroso Oscar ci siamo uniti ad un gruppo di conoscenze ciclistiche per un giro sulle due ruote da Alessandria a Mortara. Poiché la partenza del gruppo era prevista con un treno dalla Stazione Centrale delle 8:20 del mattino, sono uscito di casa molto presto e sono arrivato in zona Repubblica/Porta Garibaldi con un anticipo di una mezz’oretta buona. Ne ho prontamente approfittato per dedicare qualche scatto al quartiere di Porta Nuova in una prima mattina di una giornata dallo splendido meteo estivo.

Arrivare ad Alessandria in treno ha necessitato di quasi due ore ma ero comunque assai entusiasta della cosa perché non mi era mai capitato di visitare né quest’ultima città, né tantomeno Mortara. Come, però, spesso avviene appoggiandosi ad organizzazioni altrui, gli interessi e le priorità divergono facilmente ed infatti il gruppo ha attraversato Alessandria senza particolare attenzione al suo centro.

La campagna ed i piccoli centri incontrati appena fuori città mi hanno aiutato a dimenticare rapidamente la delusione subita. L’ambiente in cui ci siamo ritrovati era quello suggestivo della Pianura Padana più autentica. Territorio che, non appena inizia a diventare monotono nell’aspetto, regala attimi emozionanti come la vista del Po ed alterna perle inattese come antiche basiliche ed isolati battisteri.

Arrivati a Mortara percorrendo 73 km complessivi, abbiamo raggiunto direttamente la stazione per poi rientrare a Milano. Poiché anche in quest’altra occasione non siamo passati per il centro, mi è stato impedito per la seconda volta di scoprire una città a me nuova. Non nego il mio sconcerto che, per fortuna, il buon Oscar mi ha aiutato a dimenticare con una meritata birretta sui Navigli.

29 Biciclettata Alessandria-Mortara